MONTERUSCIELLO E LA RIGENRAZIONE URBANA

Monterusciello è interessata da un’importante emergenza abitativa a cui questa Amministrazione ha intenzione di dar fine. 

Un primo obiettivo è quello di realizzare con i fondi europei e sovracomunali, interventi di ristrutturazione ed efficientamento energetico dei singoli lotti.  

Il secondo obiettivo è quello di optare per una scelta strategica andando a dismettere l’immenso patrimonio immobiliare comunale dando possibilità ai singoli inquilini di acquistare l’abitazione nella quale abitano. 

Di fondamentale importanza sarà una pianificazione territoriale atta a valorizzare verso una destinazione commerciale e artigianale dei terreni così da rendere Monterusciello un’area con un sempre crescente numero di esercizi e attività produttivi. Importante sarà supportare iniziative innovative come l’ottima esperienza del MAC Monterusciello Agro City.

Le Universiadi e l’HUB Vaccinale hanno dimostrato le potenzialità del Pala Tritone, sarà quindi necessario potenziare gli impianti sportivi con l’auspicio che la nostra città possa avere sempre più un ruolo rilevante nell’ospitare eventi sportivi e dell’intrattenimento di rilievo. 

L’attenzione dell’amministrazione ovviamente sarà rivolta anche verso Toiano, Licola e Agnano. 

Licola per le sue caratteristiche paesaggistiche si presta a divenire un nuovo luogo della movida puteolana. La creazione di una policentricità consentirà una diminuzione del traffico verso il centro storico. 

L’intento è quello di dare atto a un lavoro di restyling che regalerà a Licola un nuovo volto e nuovi servizi, tra cui un asilo nido.

Agnano attraverso la sinergia pubblica e privata si presterà a diventare un nuovo distretto produttivo e commerciale.